Un'ora alla settimana per parlare di emozioni, per "formare la mente ed il cuore di ogni bambino, affinché ognuno costruisca una sua personalissima ‘valigia della sicurezza’ che lo accompagni per tutta la vita, nella quale ci sia non solo un livello culturale adeguato, ma anche un’identità ben definita e una personalità capace di affrontare il futuro. E la protagonista di questo cammino non può che essere la scuola."
https://www.nostrofiglio.it/bambino/bambino-6-14-anni/scuola-primaria/la-didattica-delle-emozioni-scuola#.WoBEhQm7fj8.facebook
BENVENUTI NEL MIO BLOG! Sono una docente di Lingua Inglese, di Italiano per stranieri e di Sostegno. Nel blog troverete risorse didattiche su attività da proporre in classe, idee, suggerimenti, riflessioni ed informazioni che sia in Italiano che in Lingua Inglese. Il blog è collegato alla pagina facebook di OPEN SPACE - Risorse didattiche di Marcella Vico che vi invito a visitare. Questo è il link: https://www.facebook.com/marcellavicoopenspace
domenica 11 febbraio 2018
UN'ORA ALLA SETTIMANA DI EMOZIONI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Monologo sul bullismo di Paola Cortellesi. Mi chiamo Giancarlo Catino e credo nell’amicizia! ho 6 anni e oggi è il mio primo giorn...
-
Avete mai provato a fare un ripasso linguistico con dei video... senza audio? Può sembrare un controsenso, un ossimoro ma non lo è. In realt...
-
https://www.facebook.com/TeachingResources/posts/10156475837925769
Nessun commento:
Posta un commento